Blog Retail

Il blog di Terya con i consigli, le migliori soluzioni e gli strumenti innovativi per la gestione dei processi nel mondo Retail 4.0.

ellisse
ellisse
Posts about

gdo (4)

La gestione dell'ammanco di cassa? Inizia dalla prevenzione!

Quando si verifica un ammanco di cassa, purtroppo, si genera un problema che può causare ripercussioni non solo sulla redditività, ma anche sul clima lavorativo e sul rapporto tra gli operatori del punto vendita. A lungo termine, episodi del genere possono causare perdite ingenti e danni economici non indifferenti.

Oggi però esistono diverse soluzioni pensate proprio per prevenire queste situazioni spiacevoli. Ne parliamo nell’articolo di oggi!

Strategie efficaci e nuove tendenze per il reparto ortofrutta

Così come nel resto dei reparti dei punti vendita, anche il reparto ortofrutta deve garantire determinati standard ed essere aggiornato e rinnovato a seconda delle necessità e delle nuove tendenze.

In questo articolo approfondiamo alcuni dei nuovi trend di mercato e quali strategie risultano più efficaci per garantire al reparto il massimo dell’efficienza.

Continua a leggere per saperne di più.

Software retail cloud per il back-office: la novità nella GDO

Quando si parla di grande distribuzione organizzata, un software retail cloud è fondamentale per gestire tutto ciò che riguarda il back-office, che poi si ripercuote sull’esperienza dei clienti in negozio.

Nell’articolo di oggi, vediamo quali sono le novità per il retail 4.0.

Perché i clienti scelgono la cassa self service? Dati e consigli utili

La cassa self service è uno strumento di checkout sempre più diffuso all’interno dei punti vendita della grande distribuzione, apprezzato sia dai clienti, sia dai retailer. Questa soluzione permette di ridurre i tempi di attesa nella corsia delle casse, ottimizzando i processi e migliorando l’esperienza d’acquisto.

Nell’articolo di oggi, vedremo quali sono gli effettivi vantaggi delle tecnologie self, con l’aiuto di alcuni dati interessanti sulle nuove necessità della clientela.

Fidelizzare la clientela retail e guidarne il comportamento

Quando si parla di fidelizzazione, non si fa riferimento solo al ritorno in punto vendita per l'acquisto di prodotti. Il vero obiettivo delle strategie è rendere la clientela retail fedele all'insegna da un punto di vista emotivo ed emozionale, oltre che razionale.

I clienti infatti non decidono di fare shopping solo in base a prezzi bassi, programmi fedeltà e promozioni, ma soprattutto per l’esperienza che hanno vissuto.

Approfondiamo l’argomento nell’articolo di oggi.

Il retail back office software che fa la differenza

Nel contesto 4.0, un retail back office software è indispensabile. Le tecnologie innovative permettono infatti alle aziende che operano nella grande distribuzione organizzata di rispondere agli standard del mercato sempre più elevati, evitando errori e ottimizzando le procedure.

Vediamo in che modo, nell’articolo!

Strumenti per il fast checkout nei punti vendita GDO

Il fast checkout, letteralmente il “momento del pagamento rapido”, è una pratica sempre più diffusa nei punti vendita GDO.

Dopo il boom di questo sistema durante il periodo covid, dato che garantiva il distanziamento e una riduzione del contatto tra persone, la sua diffusione non si è fermata ed è sempre più comune trovare sistemi di fast o self checkout in diversi punti vendita.

Vediamo quali sono i più utilizzati.

Tutte le opportunità del software retail in cloud e in mobilità

L’innovazione digitale nel retail corre, complice l’apertura del mercato a novità e tecnologie che mirano a migliorare l’efficienza, ottimizzando i processi.

Quando parliamo di grande distribuzione organizzata, dobbiamo considerare due ambiti distinti: front-end e back-office. Se le tecnologie del primo influenzano in maniera diretta l’esperienza del cliente, allo stesso modo gli strumenti in uso per il back-end condizionano l’efficienza del punto vendita e, di conseguenza, la percezione dei consumatori nei confronti del marchio. Nell’articolo di oggi parliamo di software retail per il back-office e della novità che è destinata a cambiare il mercato per sempre.

I consigli per un controllo di gestione retail efficiente e smart

L’innovazione e la tecnologia possono essere due importanti alleate del controllo di gestione retail.

Le procedure tradizionali di back-end oggi rischiano di non essere al passo con i tempi, portando con sé anche diversi svantaggi rispetto a una gestione 4.0 del punto vendita.

Nell'articolo vediamo come favorire il processo di digitalizzazione nel tuo store per ottenere il massimo dell’efficienza e della redditività.

Continua a leggere per saperne di più!

Le cloud retail solutions che fanno la differenza nel 4.0

La trasformazione digitale è una condizione sempre più legata alla GDO e al mercato retail? La risposta è sì: abbiamo potuto sperimentare l’evoluzione di questo settore dal punto di vista tecnologico e dei servizi in uno dei momenti più complessi per il mondo intero, la pandemia da COVID-19.

L’approccio innovativo sta toccando sempre più processi e attività, arrivando ora a coinvolgere il back-office e i processi che avvengono dietro le quinte, che influenzano la reputazione dei retailer. Oggi parliamo di cloud retail solutions nel contesto 4.0.