Blog Retail

Il blog di Terya con i consigli, le migliori soluzioni e gli strumenti innovativi per la gestione dei processi nel mondo Retail 4.0.

ellisse
ellisse
Posts about

gdo (3)

Le migliori soluzioni antitaccheggio per il supermercato

Il taccheggio è uno dei principali problemi affrontati dai retailer italiani a livello quotidiano, soprattutto se non ci sono misure di sicurezza adeguate che aiutino a prevenire e ostacolare questi illeciti. 

Qual è la soluzione antitaccheggio adeguata per una catena di supermercati? Continua a leggere questo articolo per saperne di più!

Il retail 4.0 è già qui: cosa significa per i supermercati?

Nell'era in cui la tecnologia evolve a passi da gigante, il settore del retail non è rimasto indietro. Retail 4.0 è diventato un termine chiave per descrivere questa nuova era, segnando un punto di svolta significativo per i supermercati. Questo articolo esplora le profonde trasformazioni che stanno plasmando il futuro del commercio al dettaglio, analizzando le innovazioni chiave e come queste stanno ridefinendo l'esperienza di acquisto per i consumatori.

Le etichette antitaccheggio non bastano? Tutte le soluzioni efficaci

Il problema delle differenze inventariali, causato da errori, dimenticanze, inefficienze di processo e, purtroppo nella maggior parte dei casi, da taccheggi o furti anche organizzati, continua a essere molto pressante per le insegne retail.

Nell’articolo che ti proponiamo oggi, troverai alcuni dati forniti dalla National Retail Federation (NRF) statunitense e le soluzioni aggiuntive alle etichette antitaccheggio per contrastare il fenomeno.

Come migliorare il reparto ortofrutta nei punti vendita

In una recente analisi realizzata da Accenture è emerso come ormai più della metà dei consumatori preveda di acquistare sia in punto vendita, sia online anche quando si parla di prodotti freschi come la frutta e la verdura. Migliorare il reparto ortofrutta significa assicurare un’esperienza di shopping ottimizzata che invogli i clienti non solo ad acquistare, ma anche e soprattutto a tornare in negozio.

Nell’articolo di oggi analizzeremo in particolare tre elementi chiave per il reparto:

  • il packaging
  • le bilance
  • le etichette digitali

Come deve evolvere il retail management nel supermercato 4.0

Il retail management rappresenta l'arte e la scienza di gestire in modo efficace i punti vendita al dettaglio. Esso combina una serie di attività strategiche e operative, dalla selezione dei prodotti, alla scelta dei prezzi, alla promozione e alla gestione del personale e delle risorse.

In sostanza, il retail management è ciò che consente a un negozio o a una catena di supermercati di funzionare senza intoppi, offrendo al contempo un'esperienza d'acquisto ottimale ai clienti.

Nell’articolo di oggi, vediamo come il retail management dovrebbe adattarsi al mondo 4.0 in continua evoluzione. Continua a leggere!

Le novità del retailing 4.0 tra tecnologie mobile e in cloud

Nel mondo del retailing, come in molti altri settori, le sfide più significative sono legate alla necessità di soddisfare esigenze sempre più stringenti. Nella grande distribuzione organizzata, i fattori chiave che determinano la soddisfazione dei clienti sono la velocità e l'efficienza delle procedure.

Questa situazione ha spinto l'industria a evolversi attraverso l'adozione di tecnologie all'avanguardia, mirando non solo a soddisfare le esigenze dei consumatori, ma anche a ottimizzare i processi interni.

Nell’articolo di oggi, vediamo perché le tecnologie mobile e in cloud sono indispensabili.

5 consigli per ottimizzare il controllo magazzino del supermercato

La gestione di una catena di supermercati pone di fronte a diverse sfide complesse.

Tra queste c'è l'ottimizzazione della fornitura e dell'approvvigionamento dei prodotti freschi, con l'obiettivo di non acquistare merce in eccesso e di non esaurirla troppo rapidamente, tenendo conto delle variazioni dovute anche a fattori esterni, come la stagionalità o la presenza di festività.

Nell'articolo che segue, ti daremo cinque suggerimenti per ottimizzare il controllo magazzino del supermercato.

Confezionamento alimentare nella GDO: norme e consigli

Il confezionamento alimentare è il processo di realizzazione dell’imballaggio, condotto sulla base delle specifiche esigenze del prodotto che deve essere destinato alla vendita.

Per molte insegne della GDO, questa attività è svolta all’interno del negozio, con l’obiettivo di offrire un servizio completo e attento alle diverse esigenze.

Quali sono gli aspetti da considerare? Continua a leggere l’articolo per scoprire le normative e le best practice per ottimizzare le operazioni.

Guida completa al retail marketing: consigli ed esempi

Con il termine retail marketing si intende l’insieme delle attività che contribuiscono a definire la strategia commerciale e migliorare le performance di un'insegna. L’obiettivo è coinvolgere la clientela, guidandola nel percorso d’acquisto e garantendo la fedeltà al marchio, da un lato, e l’aumento di vendite e ROI dall’altro.

Nell’articolo di oggi entreremo nel merito degli strumenti a disposizione per incrementare le opportunità di business nel contesto della digitalizzazione.

Tutto ciò che devi sapere su sistemi antitaccheggio nel retail

L’attivazione di sistemi antitaccheggio all'interno di un’impresa commerciale è fondamentale per prevenire furti della merce dei negozi.

Purtroppo, esistono casi in cui l’operatività delle installazioni di sicurezza è a rischio a causa di attività illecite volte a manometterne il corretto funzionamento.

Nell'articolo di oggi approfondiremo l’argomento, con una panoramica generale e il più possibile completa sugli accorgimenti da attivare nei punti vendita.