Blog Retail

Il blog di Terya con i consigli, le migliori soluzioni e gli strumenti innovativi per la gestione dei processi nel mondo Retail 4.0.

ellisse
ellisse
Posts about

gdo (2)

Shelf marketing tra trasparenza e opportunità di vendita

In un mondo dove la concorrenza nel settore della grande distribuzione organizzata (GDO) si fa sempre più accesa, lo shelf marketing emerge come una strategia cruciale per distinguersi. 

Questo articolo esplorerà il delicato equilibrio tra trasparenza e opportunità di vendita nella GDO, discutendo di come le aziende possono utilizzare la trasparenza non solo come uno strumento etico ma anche come una potente leva di marketing per costruire relazioni durature con i consumatori e guidare le prestazioni di vendita.

Continua a leggere per saperne di più.

Etichette elettroniche per supermercati: tutte le novità

Tra le soluzioni a disposizione delle insegne della grande distribuzione per migliorare l’esperienza cliente con un servizio tecnologico dall’alto valore aggiunto, troviamo le etichette elettroniche per supermercati.

Oltre alla possibilità di comunicare in modo più chiaro, preciso e immediato le informazioni sui prodotti esposti a scaffale, sono diversi i vantaggi ottenibili con l’introduzione dei frontalini digitali nei punti vendita. Scoprili tutti continuando la lettura di questo articolo!

Casse automatiche: soluzioni efficaci per i supermercati

Le casse automatiche e i sistemi di self checkout hanno assunto una nuova rilevanza all’interno dei supermercati, dovuta anche all’impatto della pandemia, diventando imprescindibili per fornire ai clienti un’esperienza d’acquisto efficiente.

Approfondiamo nell’articolo tutti i vantaggi che questi sistemi possono dare ai tuoi punti vendita.

Il nuovo ruolo della bilancia pesa alimenti nelle strategie retail

Le insegne retail sono alla ricerca costante di strategie capaci di attrarre e fidelizzare la clientela, ottimizzando la shopping experience. La bilancia pesa alimenti è uno strumento che, se integrato agli altri, può fare la differenza semplificando diverse operazioni interne e migliorando alcuni momenti della spesa del cliente.

In questo articolo, vedremo qual è il nuovo ruolo di quello che è forse uno degli strumenti più antichi del mondo del commercio.

Fast checkout: significato & importanza in tempi di COVID e oltre

L’emergenza causata dalla pandemia COVID-19 ha letteralmente sconvolto le abitudini quotidiane delle persone e le attività commerciali. Sebbene, rispetto ad altri settori, la grande distribuzione abbia potuto mantenere aperti i propri punti vendita, pur con regole specifiche, i rischi per la redditività sussistono. Nell’articolo di oggi, scopriremo quali sono le soluzioni a disposizione delle insegne della GDO per velocizzare le operazioni, accontentare il maggior numero possibile di clienti e rispettare le norme di sicurezza.

Novità grande distribuzione: 5 trend da tenere d'occhio

La proposta della grande distribuzione si arricchisce di novità importanti che hanno per protagonista l’offerta di servizi innovativi.

L’obiettivo finale? La fidelizzazione e la soddisfazione della clientela.

Gli anni a venire, a detta degli esperti del settore, vedranno sorgere e consolidarsi dinamiche significative per il mercato della GDO. Ne parliamo nel dettaglio nell'articolo di oggi.

Previeni ogni ammanco di cassa con una soluzione efficace

Differenze inventariali e ammanchi di cassa sono problemi che affliggono numerose insegne retail e che possono rappresentare una grossa perdita economica per il punto vendita. Oltre a causare rallentamenti nelle normali procedure di contabilità, hanno conseguenze negative sul lavoro degli operatori e sulla redditività del negozio.

Ecco perché è importante trovare soluzioni efficaci per prevenire queste situazioni sgradevoli: ne parliamo nell'articolo di oggi.

Frontalini elettronici per supermercati: le nuove soluzioni

Tra gli strumenti che possono contribuire a migliorare l’esperienza della clientela retail, troviamo i frontalini elettronici per supermercati, la naturale evoluzione delle tradizionali etichette cartacee. Queste soluzioni migliorano l’efficienza dei punti vendita, garantendo uno scambio di dati sempre chiaro, completo e aggiornato.

Oggi, il panorama delle etichette elettroniche si amplia, includendo strumenti all’avanguardia che offrono ottime performance, in linea con le nuove esigenze del cliente, assicurando l’ottimizzazione dei processi e la completezza delle informazioni.

Continua la lettura per scoprire tutto sugli strumenti di nuova generazione!

Self checkout e casse automatiche: la guida completa

Le casse automatiche e i sistemi di self checkout sono diffusi già da diversi anni nei punti vendita della grande distribuzione, perché consentono ai clienti di risparmiare tempo in una delle fasi più delicate nell’esperienza di shopping: il pagamento.

Il periodo della pandemia ha contribuito a incrementare la preferenza nei confronti di queste soluzioni, consolidando una tendenza che non riguarda più solo le spese piccole - con pochi oggetti nei cestini – ma anche quelle più grandi con i carrelli.

Continua a leggere l’articolo per conoscere tutte le soluzioni a disposizione del settore retail!

Componenti e funzioni del banco cassa supermercato

Con la sempre più ampia diffusione della digitalizzazione – che ha coinvolto non solo le insegne retail, ma anche i comportamenti e le abitudini di acquisto dei clienti – il banco cassa supermercato oggi rappresenta un punto nevralgico che assolve molte funzioni, oltre a quella primaria di consentire il pagamento della spesa. Scopri tutti i componenti hardware e software indispensabili, nell’articolo di oggi!