Blog Retail

Il blog di Terya con i consigli, le migliori soluzioni e gli strumenti innovativi per la gestione dei processi nel mondo Retail 4.0.

ellisse
ellisse

Tracciabilità prodotti alimentari: l'obiettivo della GDO 4.0

Oltre ad essere un obbligo dal punto di vista normativo, la tracciabilità prodotti alimentari è un fattore differenziale e competitivo. Ecco perché le aziende della grande distribuzione organizzata devono dotarsi degli strumenti necessari per avere a disposizione informazioni e dati corretti e precisi.

Approfondiamo l’argomento nell’articolo di oggi!

Click and collect: perché i retailer non possono farne a meno

 Nel mondo del retail e della GDO di oggi, il click and collect è sicuramente uno degli argomenti più discussi. Si tratta di un servizio, che può essere chiamato anche spesa facile o clicca e ritira, le cui modalità prevedono solitamente l’acquisto di prodotti da parte del cliente sull’eCommerce del negozio e il ritiro presso il punto vendita.

A fronte di un acquisto il più possibile user-friendly lato cliente, il software gestionale deve essere in grado di supportare la logistica del ritiro, il monitoraggio delle disponibilità, il controllo dei prezzi e delle promozioni. Ne parliamo nelle prossime righe.

Software retail cloud per il back-office: la novità nella GDO

Quando si parla di grande distribuzione organizzata, un software retail cloud è fondamentale per gestire tutto ciò che riguarda il back-office, che poi si ripercuote sull’esperienza dei clienti in negozio.

Nell’articolo di oggi, vediamo quali sono le novità per il retail 4.0.

Perché puntare alle cloud retail solutions nella GDO moderna

Oggi è impensabile guardare alla GDO senza tenere in considerazione il ruolo centrale della tecnologia.

Tra le diverse scelte che si possono fare in questo senso, perché decidere di integrare proprio delle cloud retail solutions?

Ne parliamo nell’articolo.

Perché i clienti scelgono la cassa self service? Dati e consigli utili

La cassa self service è uno strumento di checkout sempre più diffuso all’interno dei punti vendita della grande distribuzione, apprezzato sia dai clienti, sia dai retailer. Questa soluzione permette di ridurre i tempi di attesa nella corsia delle casse, ottimizzando i processi e migliorando l’esperienza d’acquisto.

Nell’articolo di oggi, vedremo quali sono gli effettivi vantaggi delle tecnologie self, con l’aiuto di alcuni dati interessanti sulle nuove necessità della clientela.

Fidelizzare la clientela retail e guidarne il comportamento

Quando si parla di fidelizzazione, non si fa riferimento solo al ritorno in punto vendita per l'acquisto di prodotti. Il vero obiettivo delle strategie è rendere la clientela retail fedele all'insegna da un punto di vista emotivo ed emozionale, oltre che razionale.

I clienti infatti non decidono di fare shopping solo in base a prezzi bassi, programmi fedeltà e promozioni, ma soprattutto per l’esperienza che hanno vissuto.

Approfondiamo l’argomento nell’articolo di oggi.

Il retail back office software che fa la differenza

Nel contesto 4.0, un retail back office software è indispensabile. Le tecnologie innovative permettono infatti alle aziende che operano nella grande distribuzione organizzata di rispondere agli standard del mercato sempre più elevati, evitando errori e ottimizzando le procedure.

Vediamo in che modo, nell’articolo!

Supportare lo shelf marketing con sistemi back-office in cloud

Gli scaffali del supermercato sono un elemento fondamentale da sfruttare per incoraggiare gli acquirenti all’acquisto e guidare le loro scelte, tramite promozioni e offerte o attività di up e cross selling.

Nell’articolo di oggi, vediamo come un software di back-office può essere utile per spingere le strategie di shelf marketing.

Strumenti per il fast checkout nei punti vendita GDO

Il fast checkout, letteralmente il “momento del pagamento rapido”, è una pratica sempre più diffusa nei punti vendita GDO.

Dopo il boom di questo sistema durante il periodo covid, dato che garantiva il distanziamento e una riduzione del contatto tra persone, la sua diffusione non si è fermata ed è sempre più comune trovare sistemi di fast o self checkout in diversi punti vendita.

Vediamo quali sono i più utilizzati.

Tutte le opportunità del software retail in cloud e in mobilità

L’innovazione digitale nel retail corre, complice l’apertura del mercato a novità e tecnologie che mirano a migliorare l’efficienza, ottimizzando i processi.

Quando parliamo di grande distribuzione organizzata, dobbiamo considerare due ambiti distinti: front-end e back-office. Se le tecnologie del primo influenzano in maniera diretta l’esperienza del cliente, allo stesso modo gli strumenti in uso per il back-end condizionano l’efficienza del punto vendita e, di conseguenza, la percezione dei consumatori nei confronti del marchio. Nell’articolo di oggi parliamo di software retail per il back-office e della novità che è destinata a cambiare il mercato per sempre.